home

Opera omnia

ARTICOLI

San Carlo... Harris

San Carlo e l'inno...

San Giorgio... Cornate d'Adda

Concordia... Colciago

Precetti... Inzago

Rappresaglie di un mercante...

Domodossola... Giangiacomo

Un benefattore di Erba

Alcune terre... Incino

Monastero Maggiore Milano

I signori da Mandello...

G.Battista Beanio... Seveso

I De Robiano...

Chiese di Cornate

Il convento di Verano

Monasteri... Casatenovo

Un obituario... di Cuvio

San Salvatore a Barzanò
PRECETTI INTIMATI DALL'ABATE ARDENGO VISCONTI AGLI UOMINI DI lNZAGO L'8 DICEMBRE DEL 1232


Il 15 marzo del 848 il monastero di S. Ambrogio di Milano aveva comperato alcuni fondi e case nel luogo d’Inzago, quando Garibaldo, vescovo di Bergamo, trovandosi in Milano, lasciò con testamento del 20 marzo 870 che, dopo la morte di Antelmo e di Gundelasio e di altri suoi parenti, la corte d’Inzago, di sua ragione, passasse cogli annessi beni al monastero di S. Ambrogio. L'arcivescovo di Milano Anselmo II confermò al monastero tale possesso nel 892. Nel settembre del 1015 gli uomini di Inzago, sottraendosi alla giurisdizione del conte di Milano, si sottomisero a quella dell’abate di S. Ambrogio: giurisdizione che, coll’esazione dei dazi e del fodro, fu confermata al monastero da Enrico V nel 1110. Se non che, come è noto, durante le lotte delle città per la conquista delle libertà comunali, i rustici non rimasero indifferenti alla corrente delle nuove idee nei rapporti coi loro signori. Sia che il monastero di S. Ambrogio non intendesse far qualche concessione de’ suoi diritti signorili alle nuove aspirazioni popolari, sia per altro motivo, fatto sta che nel 1179 un certo numero d’inzaghesi abbandonò il paese e si trasferì al vicino Belinzago. L'abate di S. Ambrogio ricorse all’imperatore Federico, che gli concesse di conservare sulle persone trasferitesi a Belinzago e su tutte quelle altre che si fossero ritirate altrove, quella stessa giurisdizione su di loro come quando abitavano in Inzago (1). Probabilmente, osserva il Lattes, l'abate ricorse all’imperatore, e non, secondo l’uso, ai consoli di Milano che gli avrebbero forse dato torto se l’usanza ammetteva la libera emigrazione (2). Cinquantatre anni più tardi degli uomini d’Inzago, che si erano stabiliti altrove, ma che tuttavia continuavano a coltivarvi terre del monastero, pretesero di non più pagare gli “honera et condictiones” e cioè servigi personali e prestazioni di cose. Fu allora che l’abate Ardengo Visconti emanò che coloro i quali non volessero soddisfare tali obblighi dovessero rilasciare le terre del monastero, e né più oltre si investisse dei fondi chi, abitando fuori del luogo, non intendesse sostenere gli “honera et condictiones” (3).
R. BERETTA

DOCUMENTO (4)
(Signum Tabellionatus). Anno dominice incarnationis milleximo ducentesimo trigeximo secundo, die mercurii octavo die mensis decembris. Indictione sesta. In monasterio beati Ambrosii Mediolani, presentibus Uberto Cotta qui habitat in loco Casterno, et Zucha Baiamonte, et Petro de Ascherio de loco Colognia testibus. Dominus Ardengus de Vicecomitibus, Dei gratia suprascripti monasterii beati Ambrosii abbas, presente domino Rainerio de Placentia monacho suprascripti monasterii, habens honorem et districtum in loco Inziago et eius territorio, precepit Petro de Marchixiis, guastaldioni ipsius domini abbatis in loco predicto de Inziago, ut in publica vicinantia suprascripti loci de Inziago, ad malioram pulsatam more solito congregata ex parte suprascripti domini abbatis et predicti monasterii, dicat et precipiat ne aliquis suprascripti loci de Inziago habitans extra predictum locum de Inziago, qui noluerit seu vitaverit sustinere honera et condictiones suprascripti loci de Inziago, de cetero non debeat se intromittere de masaritio seu xortibus, quod vel quas consuevit tenere de predicto monasterio in predicto loco Inziago et eius territorio. Item statuit et hordinavit predictus dominus abbas quod de cetero non investiatur aliquis habitans extra ipsum locum de Inziago qui noluerit sustinere honera et condictiones suprascripti loci de Inziago de terris, masaritiis seu xortibus suprascripti monasterii. Et si aliquis contra hoc preceptum facere presumpserit, precepit dictus dominus abbas quod consules et gastaldiones suprascripti loci de Inziago ex parte suprascripti domini abbatis et monasterii, illud contradicant, nec facere dimittant. Preterea dictus dominus abbas dixit et precepit atque statuit et hordinavit quod terre, masaritie et xortes suprascripti monasterii, quas consueverunt teneri ab hominibus habitantibus extra predictum locum de Inziago, qui noluerit sustinere honera et condictiones suprascripti loci de Inziago, debeant investiri per ipsum dominum abbatem vel eius viccarium in comuni suprascripti loci de Inziago et in hominibus habitantibus in suprascripto loco Inziago qui sustinent honera et condictiones suprascripti loci de Inziago. Et que predicta omnia facta fuerunt ad petitionem Zanoni de
Nigrino et Rebufini Codeferri, consulum suprascripti loci de Inziago, et Gibi Garivoldi, et Ambrosii de Marchixiis et Ottoboni de Pizena, et Alberti Renzani procuratorum et sindicorum illius loci, et Gazini de Marchixiis et Guerre Garivoldi, et Alberti de Mellegniano et Dentis de Staffa, et Ambrosii Pecore iuratorum suprascripti loci, et Petri Canis, et Ambrosii de Ardigeto et Tonitti de Mangerro et Bonbelli Cixerro (5) et Marchixii de Leuco et Gafoiri Codeferri et Petrini de Xera vicinorum suprascripti loci de Inziago qui omnes presentes erant. Unde plura instrumenta uno tenore fieri rogata sunt.
(Signum Tabellionatus). Ego Honricus de Camenago filius quondam ser Castelli de Camenago qui sto in cruce Vicecomitum notarius et missus domini Ottonis imperatoris interfui et iussu suprascripti domini abbatis scripsi.

[Articolo apparso sulla rivista: "Archivio Storico Lombardo", XL (1913/38), pp. 473-474.]